Ci sono diverse ragioni per cui la giornata del capezzolo libero non trova in me un forte alleato. Questo non … Altro
Autore: Imma Marzovilli
Giornalista Pubblicista e docente di letteratura italiana e storia. Appassionata di Pop Culture fin dall'infanzia e per questo ha collaborato con diverse realtà editoriali legate al mondo nerd e non. Di origini lucane e Veneta di adozione, si divide tra il lavoro a scuola e la lettura di libri e fumetti che colleziona in maniera quasi compulsiva. La sua passione più grande è il cinema d'autore e il suo mito indiscusso è Jean-Luc Godard.
Amarsi e rarefarsi – La storia di Malvida
Malvida, al secolo Ida Matera è una giovane artista lucana che vive la sua vita artistica a Bologna. Un talento … Altro
L’Islanda di Vigdís Finnbogadóttir e quel 24 ottobre del 1975
L’Islanda oggi, dopo più di quaranta anni da quel giorno del 1975, è l’Eldorado di tutte le donne che vogliono … Altro
Carola Rackete – La bellezza salverà il mondo
Carola Rackete è una giovane donna a capo della SeaWatch 3, nave battente bandiera olandese che fa capo alla omonima … Altro
La condizione Femminile – Quattro adolescenti ci raccontano il loro punto di vista
Spesso, da insegnante, mi sono trovata a dover spiegare ai miei alunni l’importanza del libero pensiero. Che cosa voglia dire … Altro
Donne, corpo e proprietà, cosa sta accadendo nel mondo?
Se è vero che il corpo delle donne è stato da sempre rappresentato con grazia e brutale sensualità dagli artisti … Altro